Testo Enant: Scheda Tecnica e Prescrivibilità
Il testosterone generato per idrolisi dal testosterone enantato viene metabolizzato ed escreto come il testosterone endogeno. La biodisponibilità assoluta del testosterone dall’estere è pressoché completa, ad indicare un’idrolisi dell’estere rapida ed efficiente. L’acido enantico viene metabolizzato per β-ossidazione come gli altri acidi carbossilici alifatici. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
L’eccesso di estrogeni favorisce anche la comparsa di ginecomastia, un difetto estetico che nel maschio porta ad una crescita anomala di tessuto mammario. Per tutti questi motivi individui particolarmente suscettibili ai sopraccitati effetti collaterali, dovrebbero abbinare al testosterone enantato un farmaco estrogeno antagonista, come il Nolvadex ® ed il Proviron ®, in grado di tenere sotto controllo i livelli di estrogeni. Il testosterone enantato è uno steroide anabolizzante che può essere usato per trattare i bassi livelli di testosterone. I culturisti e gli atleti professionisti usano l’iniezione di testosterone enantato come un farmaco per migliorare le prestazioni. La maggior parte degli utenti impila il testosterone enantato con un altro steroide anabolizzante per ottenere risultati efficaci.
Terapia sostitutiva con testosterone per l’ipogonadismo maschile, quando il deficit di testosterone è stato confermato dal quadro clinico e dalle analisi biochimiche. Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo /it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale. Terapia sostitutiva con testosterone per l’ipogonadismo maschile, quando il deficit di testosterone è stato confermato dal quadro clinico e dalle analisi biochimiche.
Testo-enant: controindicazioni
La scelta del testosterone dipende da vari fattori clinici; consultare un endocrinologo è essenziale Anastrozolo prezzo per una terapia personalizzata. È possibile superare tutti gli effetti collaterali di cui sopra seguendo il dosaggio raccomandato con protezione. In caso di sovradosaggio, non sono necessarie particolari misure terapeutiche, a parte l’interruzione della terapia o la riduzione della dose. Il trattamento prolungato e ad alte dosi con Testoviron inibisce la spermatogenesi. Gli androgeni possono modificare il test di tolleranza al glucosio; pertanto richiede attenzione il loro impiego in soggetti diabetici nei quali può rendersi necessario un aggiustamento della posologia dell’insulina e degli antidiabetici orali.
6 Gravidanza ed allattamento
In questa guida impareremo cos’è il testosterone enantato, come viene utilizzato e le ragioni della sua crescente popolarità. Gli utenti principianti possono prendere un dosaggio tra 250 mg e 500 mg a settimana per un ciclo di 12 settimane. I suoi effetti collaterali dovrebbero essere facilmente mitigati a questo dosaggio. Gli utenti principianti otterranno risultati efficaci con la dose e sentiranno la differenza entro un ciclo di due o tre settimane.
Controindicazioni Quando non dev’essere usato Testoviron
- Durante gli studi di tossicità cronica non si sono osservati casi letali né si sono osservati effetti diversi da quelli attribuibili alla sua attività ormonale.
- Questi esami aiutano a individuare potenziali complicazioni e a regolare il dosaggio del testosterone in base alle esigenze del paziente.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1.
- Le reazioni avverse più comuni con Testoviron sono dolore nella sede di iniezione, eritema nella sede di iniezione, tosse e/o dispnea durante o subito dopo l’iniezione.
- Dopo l’uso di Testoviron, sono stati osservati tumori del fegato benigni e maligni, che possono causare sanguinamento intraddominale pericolosa per la vita.
Gli effetti indesiderati più comuni con Testoviron sono dolore nella sede di iniezione, eritema (arrossamento) nella sede di iniezione, tosse e/o dispnea (difficoltà a respirare) durante o subito dopo l’iniezione. Come puoi immaginare, gli effetti anabolizzanti e androgeni del Testosterone Enantato dipendono dalla dose somministrata.Maggiore è la dose, più rapida è la crescita muscolare.Così si può sperare per risultati sostanziali dopo la somministrazione del Testosterone Enantato. Per altre condizioni, come la terapia di transizione di genere, i dosaggi possono variare ulteriormente e devono essere attentamente monitorati da un medico specialista. In ogni caso, è cruciale seguire le indicazioni del medico e sottoporsi a regolari controlli per adattare il dosaggio alle esigenze individuali.
L’uso del medicinale senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping. Testoviron non deve essere usato nelle donne poiché può determinare la comparsa di ittero (colorazione giallastra della pelle e del bianco degli occhi) e segni di virilizzazione, come acne, crescita anomala di peli in zone del corpo tipiche dell’ uomo), alterazioni della voce. Testoviron non è indicato per aumentare lo sviluppo muscolare negli individui sani o per migliorare le prestazioni fisiche. Se soffre di una grave malattia del cuore, del fegato o dei reni, il trattamento con Testoviron può causare complicanze gravi sotto forma di accumulo d’acqua nell’organismo, talvolta accompagnato da scompenso cardiaco (congestizio). Si ritiene che la continua liberazione di ormone assomigli molto a quella che avviene naturalmente nell’organismo. Settimane; nell’oligospermia una fiala di TESTO ENANT® da 100 mg/ 1 ml ogni 4 settimane.
È destinato alla terapia androgena, specialmente quando si richiede una terapia prolungata. Il testosterone enantato esplica anche un’importante attività anabolizzante sulle proteine, ed inibente sul catabolismo dei tessuti. Il miglioramento dell’anabolismo proteico si rende evidente con la ritenzione di sodio, fosforo, potassio, zolfo e acqua nelle reciproche proporzioni delle proteine tissutali e di calcio e fosforo nelle proporzioni proprie dei tessuti ossei fisiologici. Nei cardiopazienti e nei soggetti con malattie renali o epatiche può verificarsi edema, che può venire accentuato dalla concomitante somministrazione di corticosteroidei o di ACTH.